Escape Plan

tombflstalloneschwarzfullwid5991Oi, al cinema è uscito un film con Stallone e Schwarzneger insieme!! Beh se eravamo nel 1995 stavo ancora saltando dalla gioia, peccato sia il 2013 e l’attesa per vedere questi due mostri sacri dell’action nella stessa pellicola sia un po’ scemata, soprattutto dopo aver visto i due film dei Mercenari, che più che dei film sembrano delle puntate di un qualche varietà dove grandi attori di una volta si ritrovano e sparano frasi fatte a manetta. Ma la coppia “vecchioni” non demorde e si lancia in questa nuova avventura filmata da Jan Mikael Håfström, di cui ho dovuto copiare e incollare il nome da imdb e la cui filmografia non splende di opere fantastiche, se non per il mediocre 1408, ma la chiudiamo lì. Nonostante tutto, però, il film non è completamente da buttare e qualcosa si riesce a salvare, soprattutto grazie ai due protagonisti che ci mettono del loro, perché se aspettavamo il regista allora stavamo freschi.

Il film parte subito col faccione di Stallone, aka Ray Breslin, con una tuta da carcerato e un atteggiamento alla “si può fare”. Dopo aver menato uno perché lo guardava storto, finisce in isolamento e grazie a qualche trucco di magia scappa di prigione. Scopriamo che Breslin è un’escapista professionista, ovvero viene pagato per scappare dalle prigioni e testarne l’efficacia. Visto che è parecchio bravo arriva una della CIA e gli propone di andare nella nuova Guantanamo per 5milioni di dollari. Lui accetta di botto e si ritrova in un posto strano gestito da Jim “Jesus” Caviezel. All’interno conosce Schwarzy, che appena entra in scena si prende il film e manda a casa Stallone. Breslin capisce che qualcuno l’ha spedito lì con l’inganno e vuole farcelo restare, così decide di mettere in pratica la più grande fuga di una vita.
Breslin è l’eroe silenzioso e tristone, ma col cervello in pompa. Schwarzy è quello simpatico, che appena può si ruba la scena e ce la fa pure…Stallone non riesce a tenere il passo, ma va bene così.

Escape_PlanIl film ricorda molto il cinema dei primi anni ’90: trama lineare, piatta e botte da orbi. A differenza del cinema anni ’90, però, elimina le inutili scene di sesso o le storie d’amore che un tempo la grande Hollywood chiedeva in ogni film e che oggi hanno un po’ rotto le palle. Quindi botte, schiaffi e ogni tanto qualche arguto ragionamento strategico di Stallone, che ci spiega come dilatare il ferro o calcolare la posizione con un sestante fatto in casa! L’apice del cult si raggiunge quando Schwarzy prende in mano una mini-gun e fa fuori tipo 50 secondini in 5 secondi…lo sguardo in primi piano ricorda Commando.

In finale la pellicola è abbastanza dimenticabile e probabilmente fra un annetto se mi chiedete se l’ho visto vi rispondo “boh”, ma fa egregiamente il suo lavoro. Non ha pretese di essere chissà quale film, vuole solo raccontarvi questa storiella un po’ scontato e senza colpi di scena, magari farvi assistere a una scazzottata fra le due icone action degli anni ’80, o farvi sentire degli scambi di battute che neanche su Tango & Cash…perché non gliele permettete? Perché??

6 pensieri riguardo “Escape Plan”

  1. Non sarà un filmone,ma per è chi è cresciuto negli anni 80 questo Escape Plan è IMPERDIBILE…
    Saranno vecchi, saranno superati, saranno da rottamare, ma il carisma e l’appeal di questi 2 è insuperabile, imho.
    PS: Ti consiglio, se non l’hai già fatto, di guardare anche il primo vero film fatto da Scharzy dopo la carriera politica: The Last Stand. Film di genere, per carità, ma ben fatto e lui è molto credibile nella parte.

    1. Infatti è quello che dico anche io. Il film non è niente di che e vale la pena giusto per questi due attori insieme, altrimenti era fuffa.
      PS: me l’hanno consigliato infatti The Last Stand, come il grande ritorno al cinema action di Schwarzy 🙂

      1. Guarda, è un film ben fatto. E mi è piaciuto soprattutto perchè Schwzrzy ha avuto il coraggio di mostrarsi invecchiato e di ironizzarci su.

  2. Non sono una gran fan di questo genere di film ma devo ammettere che il trailer mi aveva intrigato non poco (anche perché appare Caviezel che ho imparato ad apprezzare con Person of Interest). Magari lo guarderò con mio padre che ha tentato di crescermi a pane, Rocky e Rambo con scarsi risultati 😛

  3. The last stand spacca!!!! E schwarzy e sly insieme sono epocali!!! Il fatto che siano vecchietti da’ ancora piu gusto, alla fine credo vadano interpretati come una parodia di loro stessi…cosa che nei mercenari (sopratutto nel secondo) viene evidenziata a dovere. Escape plan non l ho visto ma non ti nego che e’ nella mia watchlist. Capisco che per chi non ci e’ cresciuto possano rappresentare poca cosa…ma per noi vecchietti….wow…e’ come tornar bambini…..un salutone… 😉

    1. Ah guarda io faccio parte dei vecchietti con i miei 30 sulle spalle 🙂 però oltre alla nostalgia dei buoni vecchi film action e al piacere di rivedere questi due figuri sulle scene, queste pellicole mi lasciano anche un po’ d’amaro in bocca perché comunque…non sono più quelli di una volta

Lascia un commento